1,518,207,412, questo è il numero esatto di siti internet esistenti al mondo nel Gennaio 2019, tuttavia solo una piccola percentuale degli stessi è capace di generare traffico e quindi guadagni.
Che si deve fare per aprire un sito internet in grado di posizionarsi sui motori di ricerca?
Molti esperti risponderanno dipende, ma la verità è che ci sono diversi accorgimenti da mettere in atto per far sì che il tuo sito venga valutato positivamente dagli algoritmi che regolano le ricerche online.
Il primo passo per creare un sito web è individuare il topic intorno al quale ruota tutto il progetto editoriale.
Oggi infatti non è più conveniente aprire un sito generalista che parla di tutto e di niente, rischi di vederti penalizzato a discapito dei grandi portali web esistenti da ormai decenni.
Un sito nuovo deve specializzarsi intorno ad uno specifico argomento e svilupparsi intorno ad esso.
Ti mostro il metodo che ho usato per creare aprireazienda, un sito internet legato al mondo dell’imprenditoria a 360° con un esempio pratico.
Facciamo l’esempio di voler aprire un sito internet sulla pesca sportiva.
Iniziamo con un brainstorming (letteralmente tempesta mentale) su come chiamare il nostro sito.
Ci sono diversi fattori che rendono un nome dominio efficace per il progetto web.
La scelta del dominio è molto importante perché cambiarlo in futuro comporta tutta una serie di lavori tecnici che ti sconsiglio.
Molto meglio riflettere qualche giorno/settimana in più prima della registrazione, ma essere convinti al 100% della propria scelta.
Il dominio deve essere corto, facile da ricordare ed immediato nell’associazione con gli argomenti trattati.
Ritornando al nostro esempio, un sito internet legato al mondo della pesca sportiva non può chiamarsi “italiasudueruote” o “lericettedinonnapina”.
Trattando di pesca sportiva, il consiglio è quello di includere la parola “pesca” all’interno del nome dominio così da non dare adito ai dubbi.
Nel nostro caso, possiamo ad esempio chiamare il nostro sito “pescasport.com” o qualcosa di simile. Ovviamente i nomi più belli saranno presi, ma con un pizzico di fantasia e modifiche minime è ancora possibile trovare un ottimo nome dominio.
Dopo la scelta del dominio, il secondo passo è quello di sviluppare le categorie che daranno la struttura al progetto.
Generalmente per dar vita ad un progetto editoriale intorno ad un topic devi trovare la risposta alle 5 domande classiche chi, cosa, come, dove e perchè.
Chi è ama la pesca sportiva?
Cos’è la pesca sportiva?
Come si effettua la pesca sportiva?
Dove si pesca?
Perché si pesca?
Queste sono le 5 macrocategorie che compongono l’universo pesca, trova le risposte a queste 5 domande e come per magia troverai anche le categorie degli argomenti che comporanno il tuo progetto web.
Ci sono degli ottimo tool che verranno a supporto della tua immaginazione, io ti consiglio https://answerthepublic.com/, un ottimo strumento gratuito che, partendo da una parola o frase, offre tutto l’insieme di parole correlate all’argomento con dei grafici molto chiari e semplici.
Inserendo ad esempio la parola pesca sportiva, il tool in cambio ti rilascia questo grafico dal quale iniziare ad elaborare il calendario editoriale.
I consigli che hai letto finora sono i pilastri di un progetto web ben strutturato, il cuore di un sito internet di successo.
Questi pilastri andranno però realizzati in un contesto sano, in una struttura tecnica professionale che ti garantisca velocità di caricamento del sito, backlink da siti autorevoli, codice pulito e server efficenti.
Si potrebbe usare l’espressione latina “mens sana in corpore sano”, il calendario editoriale e il topic sono la mente del progetto, il resto il corpo.