Essere Digital Marketers di successo significa essere in grado di impostare una strategia ad hoc che tenga conto dei comportamenti dei vari competitor. Come acquisire un vantaggio competitivo sui concorrenti?
Ecco gli strumenti e le tecniche che consentono ai digital marketers ed ai sales manager di mettere alla prova la concorrenza e reagire adottando una strategia imitativa o del tutto differente dalle mosse tattiche poste in atto dalla stessa.
-
Sondare quali parole chiave stanno usando
Quali parole chiave sono il targeting della concorrenza? Conoscere questo aspetto può aiutare a capire che cosa sta guidando il traffico e le vendite della concorrenza.
Molti siti web includono le parole chiave direttamente nei loro metadati: si può visitare la homepage del concorrente, guardare il codice sorgente e nel browser Chrome cliccare su Visualizza → Sviluppatore → Visualizza sorgente. Cerca (CTRL + F) per “parole chiave“. Se il sito ha meta keywords, si dovrebbe essere in grado di trovarle con il tag meta name = “keywords”.
-
Verificare il tempo di caricamento e le prestazioni
Verificare il tempo di caricamento e le prestazioni di un sito mediante Google Page Speed Insights, tool che Google mette gratuitamente a disposizione per chi crea e gestisce siti web.
Si tratta di uno strumento da tenere in debita considerazione e da mettere all’interno della cassetta degli attrezzi dato che è possibile misurare il rendimento e la performance di una pagina web rispetto a un range di 100 punti: più elevato è lo score ottenuto migliore è il suo rendimento sul web.
È importante comprendere se il sito della concorrenza sia più lento o funzioni in modo più performante rispetto al nostro: i vantaggi di Page Speed Insights sono ascrivibili all’ottima panoramica che viene fornita sui parametri di velocità.
Per utilizzare questo interessante tool non occorre essere proprietari del sito dato che è possibile digitare qualsiasi URL da analizzare.
-
Determinare il numero di pagine indicizzate
Strettamente correlato al posizionamento di un sito web è l’indicizzazione delle pagine ovvero il rendere visibile il blog tra i risultati che un motore di ricerca restituisce in fase di ricerca.
Indicizzare le pagine è il punto di partenza e il posizionamento del sito web viene di conseguenza: grazie a Google Search Console è possibile indicizzare il sito, si tratta di un tool assolutamente gratuito che offre la possibilità per i webmaster di monitorare il rendimento di un website.
Grazie a Google Search Console è possibile selezionare il sito web da analizzare, cliccare su “Indice Google” nella barra di navigazione a sinistra e su “Stato dell’Indice” per visualizzare il grafico.
-
Valutare la presenza del competitor su Twitter e l’Ads
Nell’analisi della concorrenza è importante verificare la presenza sul Social Twitter e controllare gli annunci pubblicitari.
È importante scoprire che cosa pubblicizzano i concorrenti o che aspetto hanno i loro annunci: Moat.com è soluzione giusta dato che consente di visualizzare rapidamente e facilmente la presenza di annunci di un’azienda impostando una semplice ricerca.
Che si voglia visualizzare gli annunci pubblicitari di un determinato marchio, scoprire nuovi inserzionisti o trarre ispirazione da innovative campagne creative, è evidente ricorrere a Moat Ad Search che consente di avviare una ricerca di annunci certosina ed affidabile.
I punti di forza derivanti dall’utilizzo di Moat Ad Search sono ascrivibili ai seguenti:
- Trasparenza
- Informazioni sui media: indipendentemente dal fatto che sia un inserzionista, un editor o un’agenzia, è utile capire quali sono gli annunci pubblicitari mentre si impostano campagne
- Vetrina: forum per dimostrare il lavoro creativo ed innovativo svolto
- Sviluppo del business: se il tuo sito web sta introitando dalla pubblicità, occorre sapere quali inserzionisti stanno acquistando.
-
Monitorare le pagine più potenti e di successo della concorrenza
Nell’analizzare un sito o blog di un concorrente, è importante monitorare le pagine più potenti del sito web ed il tipo di contenuti pubblicati.
Per spiare e monitorare la concorrenza si può utilizzare ahrefs.com: dalla homepage è possibile ricercare il sito competitor, nel report generato dalla schermata del video navigare su “Pagine principali”.
Cliccare e vengono visualizzate le prime pagine del sito elencate in ordine di importanza.
- Monitorare quali modifiche al sito web sono state apportate
Basta utilizzare Wayback Machine, un servizio gratuito utilizzato da Internet Archive per l’estrapolazione dagli archivi dei dati riguardanti siti web che consente di visionare tutte le modifiche iterative apportate ad un sito web.
Conclusioni
Nell’analizzare i comportamenti e le performance dei siti web della concorrenza ricorda di non sottostimare mai i competitors, specie quelli “più piccoli” che possono apparire innocui.
Le imprese di grande dimensione e le large corporation possono “ostacolate” dall’eccessiva burocratizzazione ed organizzazione gerarchica interna, mentre le start-up sono agili, flessibili, dinamiche, proattive e possono muoversi velocemente.
Occorre ricordare che è possibile cooperare con le imprese concorrenti anche in modo occasionale; l’importante è saper accettare la sfida e saper creare valore aggiunto per la clientela nel medio-lungo termine.