Cosa è un preventivo SEO?

Cosa è un preventivo SEO?

Quando si sente parlare di SEO e preventivo SEO, spesso c’è poca consapevolezza su quello di cui si sta parlando. Eppure si tratta di un tema importante e fondamentale soprattutto per chiunque debba gestire un sito internet. Il preventivo SEO consiste nel preventivo dei costi che bisogna sostenere per poter ottenere un posizionamento nei motori di ricerca e va domandato attentamente ad un esperto SEO che possa aiutarvi a trovare la soluzione perfetta per le vostre esigenze. Esistono tantissimi tipi diversi di preventivo SEO con prezzi che sono diversificati a seconda del servizio che viene offerto: ognuno può trovare la soluzione perfetta per le proprie esigenze contattando un esperto del settore che possa valutare le effettive esigenze del cliente e poi stimare un prezzo, come ci spiega Luca Spinelli, consulente SEO e webmaster. I servizi di preventivo SEO sono molto importanti perché ogni titolare di un sito web dovrebbe sempre mettere in preventivo quali sono i costi da sostenere per poter migliorare l’indicizzazione del suo sito, che è fondamentale per il posizionamento sui motori di ricerca e quindi per poter apparire su Google. I servizi di preventivo SEO quindi sono una voce di spesa che qualunque webmaster dovrebbe sempre prendere in considerazione e comprendere che si tratta di un investimento interessante per le proprie esigenze specifiche e per acquisire nuovi clienti, allargando così le maglie del proprio business. Ma in che cosa consiste un preventivo SEO? Cerchiamo di capirlo insieme.

Cosa compone un preventivo SEO

Che cosa compone un preventivo SEO nello specifico? Quali sono le sue caratteristiche principali? Un preventivo SEO innanzitutto comprenderà l’ottimizzazione SEO del sito, tenendo conto di tutte le attività che si rendono necessarie per poter indicizzare il sito web al meglio delle proprie possibilità e per farlo salire in alto nella SERP di Google. SEO infatti include tutte quelle attività che hanno uno scopo ben preciso: migliorare la visibilità di un sito all’interno delle pagine dei motori di ricerca. In genere un preventivo SEO comprende nel prezzo una serie di attività più o meno complesse che possiamo riassumere così, in queste fasi fondamentali per lo studio del sito e la sua ottimizzazione.

  • Analisi del sito web. L’analisi iniziale del sito web è di fondamentale importanza per poter comprendere dove si muove il sito, quale è il mercato di riferimento, la nicchia, e comprendere il target. Si tratta delle fondamenta dell’attività di preventivo SEO per poter capire che strategia impostare, cosa costruire. L’analisi competitiva può richiedere tempo e necessita di attenzione per fare l’analisi dei competitor per valutare anche le strategie adottate dalla concorrenza.
  • Fare la ricerca per parole chiave. Bisogna capire quali sono le parole chiave sulle quali appoggiare la propria ricerca per l’ottimizzazione SEO, per fare questo è fondamentale cominciare l’analisi competitiva della concorrenza ed esaminare i contenuti del sito per trovare key che siano adatte.
  • Ottimizzazione del sito on ed off site. Ogni preventivo SEO che si rispetti comprende ovviamente anche il lavoro vero e proprio di ottimizzazione del sito on ed off site, che consiste in tutte quelle tecniche SEO che permettono di preparare il sito per esser trovato dai motori di ricerca. Esse includono anche ottimizzazione off site cioè uso sapiente dei backlink.
  • Monitoraggio. Un preventivo SEO in genere include anche una fase più o meno lunga di monitoraggio, che consiste nell’attività che permette di controllare i risultati del lavoro in modo da poter valutare se ci sono dei punti deboli nello stesso oppure no, se ci sono cose da migliorare e via dicendo. In questo modo il preventivo SEO può dirsi davvero completo e ben fatto.