Perché l’ottimizzazione SEO è utile?

Perché l’ottimizzazione SEO è utile?

Una domanda che sentiamo spesso riguarda il motivo per il quale è importante implementare un’attività SEO per la propria azienda e perché può essere altresì utile assumere un SEO specialist. Per capire meglio l’ottimizzazione SEO ed andare oltre al concetto di ciò che è e che consente di incrementare la visibilità di un sito, abbiamo fatto qualche domanda ad un esperto del settore. Come ci racconta Alessio Ippolito, amministratore della Alessio Ippolito srl agenzia SEO Romana tra le più note della capitale, ci sono 8 punti fondamentali che ci aiutano a comprendere il mondo SEO.

1) Ricerca organica e fonte di traffico

Google nell’Eurozona possiede una percentuale molto vicina al 90% del mercato della ricerca, ecco che per svolgere correttamente un’attività di ottimizzazione SEO è bene conoscere, nonché rispettare, le sue linee guida. Questo perché in moltissimi casi, quasi tutti possiamo dire, la fonte di traffico numero 1 di un sito web è proprio la ricerca organica.

2) SEO come costruttore di credibilità e fiducia

L’ottimizzazione SEO serve principalmente per far sì che un sito abbia delle fondamenta solide. La sua authority può aumentare poi in seguito sì all’ottimizzazione dei contenuti al suo interno, ma anche grazie a backlink di qualità e alla qualità della navigazione degli utenti sul sito in oggetto. Si tratta di un qualcosa che cresce nel tempo e che arriva poi ad ottenere affidabilità.

3) User Experience sempre presente

Ciò che è importante ricordare è che Google premia la user experience ed essa va tenuta in considerazione al pari della visibilità e del posizionamento. L’esperienza di navigazione di un sito deve quindi essere sempre positiva per garantirsi risultati migliori.

4) Engagement e conversioni con Local SEO

Oggi come oggi che usiamo tutti lo smartphone, è fondamentale dunque ottimizzare un business sulla base della posizione geografica, così che risulti ben visibile dagli utenti che si trovano nelle vicinanze.

5) SEO ed acquisti

L’attività SEO è molto utile per trasmettere i messaggi giusti agli utenti/clienti, che quindi si fideranno di ciò che vedono e leggono e mostreranno la loro fiducia acquistando.

6) Aggiornamenti costanti

L’attività SEO trova la sua ragion d’essere nel lungo periodo, l’authority si conquista e si mantiene attraverso il SEO. Con delle azioni che nascono e muoiono in pochi mesi anche i risultati migliori possono venir compromessi. La ricerca cambia in continuazione ed attraverso l’ottimizzazione si ha la garanzia di rispondere al meglio ai cambiamenti senza ricevere brutte sorprese.

7) Apprendere il web

Il web è in continuo mutamento ed un modo per stare al suo passo e comprendere i vari cambiamenti è fare SEO, anche quest’attività infatti, come si sa, è in continua evoluzione e aiuta a capire sia le dinamiche del web che le strategie di competitor.

8) Costi contenuti

Sappiamo che fare SEO è un investimento e quindi comporta il sostenimento di spese, tuttavia i benefici che se ne traggono sono a lungo termine, soprattutto se si continua a fare nel tempo. Questo perché l’attività di SEO nel lungo periodo raggiungerà un maggiore livello di efficienza e sarà altresì ancora più facile calcolare il ROI.

Infine, quel che si può dire è, ancora una volta, che fare una buona ottimizzazione SEO consente di emergere e farsi conoscere, nonché conquistare una propria quota di mercato.